Estate Felici

Qui tutto questo non succede per fortuna

È sicuramente la zona sì… Se uno vuole uscire e vedere la signora in pelliccia che porta a spasso il barboncino non è questa la zona. Ma a me non dispiaceva e non dispiace questo carattere un po’ multietnico, più metropolitano e va bene così. Poi chiaro che mi da fastidio se ci sono gli spacciatori o se ci sono capannelli di gente che non hanno sempre comportamenti civilissimi, sputa per terra, si siede per terra, insozza eccetera.

Però è anche vero che questa è la zona dove ci sono i loro negozi e quindi come succede per qualsiasi comunità all’estero diventa un po’ il punto di ritrovo. E quindi è normale che quando hanno il pomeriggio libero vengano, si trovino e stiano in strada a chiacchierare. Qualcuno lo troverà più brutto, qualcuno sarà meno infastidito ma è così.

Poi sai da un punto di vista professionale io un po’ soffro perché vedo le potenzialità di questa zona ma non vedo nessuno che abbia le capacità di progettare per sfruttarle… anzi… Sono state mortificate alcune, alcune sono state anche perse in questi anni nel senso che la zona è piena di aree che sarebbero, che sono da riutilizzare.

Adesso anche lì hanno fatto il supermercato e mi vien da dire per fortuna perché comunque è qualcosa di nuovo ed è meglio che non un’area abbandonata. Però anche peccato, perché in realtà il progetto originale era quello di un supermercato con un carattere più urbano quindi costruito con il fronte sulla strada e il parcheggio dietro e con un blocco di residenze sopra e invece poi i proprietari hanno preso paura perché hanno pensato che le residenze non sarebbero state vendute, hanno proposto al Comune questa soluzione che in realtà dal punto di vista urbanistico è una soluzione da periferia, no? Una soluzione da tangenziale con il parcheggio davanti e il supermercato dietro.

Loro avevano proposto al Comune di sistemare l’area adiacente che adesso è un parcheggio molto malmesso e invece il Comune gli ha imposto di fare questa piccola rotatoria assolutamente inutile che c’è qui davanti. E quindi poi c’è tutto il complesso qua di fronte dove c’era il supermercato, dove hanno fatto qualche incontro, che è un complesso molto grande che potrebbe essere interessante. C’è appunto l’area dell’ex parcheggio che è un’area del Comune dove c’era l’ipotesi di fare un centro culturale, delle attività legate al Comune e invece non è stato fatto nulla.

C’è tutta l’area questa qui adiacente che non so se è ex Zambon, che è un’area edificabile e invece stanno facendo un progetto di bonifica parziale che però prevede di mantenere il parcheggio a raso… e addirittura hanno tirato via l’edificabilità. Adesso non è che edificare sia sempre la soluzione, ma neanche tenere dei vuoti e trasformali in parcheggio è la soluzione per dare qualità ad una zona.

Insomma sembra che manchi un qualsiasi progetto, una strategia che metta insieme pubblico e privato dove magari il pubblico fa da volano perché costruisce, come in tutte le città dove si è fatta riqualificazione. Cioè in genere c’è il pubblico che costruisce un edificio che fa un po’ da traino per rendere la zona un po’ più interessante e appetibile, e però i privati dietro a ruota che intervengono per riqualificare le loro zone. Qui tutto questo non è stato fatto.

Cioè il Comune è andato per conto suo, i privati sono timorosi perché non vedono programmi, non vedono investimenti… e questo un po’ dispiace insomma perché alla fine. Poi un’altro aspetto è che una parte dei residenti che è stata più spaventata dalla presenza degli extracomunitari, di questi nuovi residenti, ha reagito sfogando questo loro timore e purtroppo hanno trovato ascolto nei media cittadini, nel giornale, nella televisione… per cui spesso hanno alimentato questo racconto di una zona pericolosa, che in realtà nei fatti non è.

Nel senso che… cioè io abito qui da sempre non ho mai avuto alcuna percezione, alcuna notizia di reati. Certo ci sono gli spacciatori, ma ci sono anche a Campo Marzio, ci sono anche in giro per altre parti della città. Però insomma non ci sono stati furti negli appartamenti, non ci sono furti di automobili, non c’è nessuna delle molte signore e amiche che abitano qui è mai stata infastidita o si… è stata a rischio. In realtà rispetto ad altre zone della città… cioè io ho amici che abitano in altre zone a cui hanno rubato la macchina, gli hanno danneggiato la macchina, gli hanno rubato in casa. Qui tutto questo non succede per fortuna fino ad ora.

Leave a Comment.

© Designed by Betulla Studio