Mah perché questa cosa è nata da Alda e Pampas quindi non ti so dire perché il quadrilatero. Perché penso che nella percezione dei vicentini il quadrilatero sia una zona depressa e infrequentabile. E io stessa devo dire che mi sono trovata nella situazione in cui le persone che vengono qui sono colpitissime. Perché non se lo immaginano!
Perché nel loro immaginario è solo una zona di delinquenza, spaccio e degrado. E penso che in questo senso sia forse proprio una zona che si distingue per questo. Per cui da qui nasce l’esigenza di occuparsi più del quadrilatero che di altre zone.
E poi forse perché c’è proprio tutta questa nuova ondata di persone che hanno comprato, investito o affittato. Che ha proprio voglia che questa zona si rivaluti… sia per ragioni propriamente economiche, ma anche per un senso di anche di inclusività. C’è anche gente che ci crede davvero in un’idea di mondo multietnico dove si riescano a trovare dei punti di connessione con questa gente che oramai vive con noi…
Per fortuna ci sono i figli che vanno a scuola e lì qualcosa succede… posso dirlo anche da Professoressa ed è bellissimo. Però ci sono ancora queste distinzioni forti; c’è molta ignoranza reciproca e… sugli stili di vita, sulle abitudini reciproche. Penso ci fosse anche questa volontà qua… e comunque un po’ di attività sono state fatte in questo senso cercando anche di catturare questi abitanti nuovi – che non siamo noi – cioè quelli che vengono da altri Paesi… però a fatica devo dire.
Perché poi ci ritroviamo noi e riusciamo a fare quallo che si può, perché poi abbiamo tutte delle vite faticose. Però ecco il quadrilatero per questo… forse è il luogo, è un luogo anche un po’ speciale secondo me della città. Perché è a ridosso del centro, perché è stato costruito per essere il quartiere più bello della città. Quindi si respira anche un po’ questa cosa, questa bellezza che va riscoperta. Che noi che viviamo qua la conosciamo. Ma gli altri no.
Io ho amici che dicono “Ma io mai e poi mai andrei ad abitare in Viale Milano”. Poi ci sono quelli che cercano incuriositi, che poi vengono ma di primo acchito penso che i vicentini abbiano proprio quest’idea… in questo senso sia proprio il luogo più denigrato, forse quello più di tutta questa zona credo… no?